Discovery: Essere Visti

Il cuore embrionale e il tema della scoperta.

Seminario condotto da Rosella Denicolò

 

Come è per te essere vista, essere visto? Come ti senti nel mostrare te stessa, nel farti vedere? L’impronta di questo grande tema esistenziale spesso risale al periodo prenatale proprio all’inizio del nostro processo di embodiment.

 

La formazione del cuore e il suo posizionarsi al centro del corpo embrionale è uno dei momenti più importanti in cui l’essere diventa corpo. Avviene intorno alla quarta settimana proprio nel periodo in cui la madre scopre di essere incinta.

 

Questo è un momento fondamentale dello sviluppo: il cuore si allinea all’essere, al centro del corpo, collegandosi così con la sorgente. Si tratta di un processo delicato che non sempre avviene in un contesto ideale di profonda accettazione e celebrazione.

 

Il momento della scoperta della gravidanza può colorarsi di dubbio, incertezza, drammaticità. Può costituire uno shock per il prenato e avere una influenza sullo sviluppo del cuore, sull’autostima e sul suo senso di sicurezza.

 

Il pulsare del cuore imprime un ritmo, il senso del tempo sulla terra, il fluire del ritmo del tempo. Questa pulsazione può venire disturbata quando non c’è piena accoglienza e celebrazione.

 

Essere visti per chi siamo, in piena accettazione. Potersi mostrare agli altri con fiducia, fierezza e dignità. Discovery va all’origine di questa impronta nel periodo prenatale, aprendo un campo di nuove possibilità, di consapevolezza e repatterning.

 

I temi del seminario:

 

  • Il discovery trauma e il processo di attaccamento prenatale.
  • Embodiment della formazione del cuore attraverso il movimento.
  • Il Baby Body Language del discovery trauma.
  • Il tema della scoperta e l’identità di genere.
  • Il tema psicologico dell’essere visti e del farsi vedere.
  • Re-patterning del discovery trauma.

 

 

Docente 

Rosella Denicolò Laureata in Filosofia e in Psicologia Clinica, IBT practitioner. Si è formata nell’educazione Prenatale e Perinatale con Matthew Appleton e negli ultimi 12 anni ha assistito nei suoi corsi in Italia. Docente di Biodinamica Craniosacrale riconosciuta ACSI,  Somatic Experiencing® practitioner, Counselor Somato Relazionale. Conduce gruppi da almeno 15 anni. Per info r.denico@gmail.com 342 5452860

Professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013.

DATE: Non ci sono date programmate per questo corso